Referente: prof.ssa Rosa Giusto
Destinatari: alunni, particolarmente meritevoli nello studio della Fisica, orientati per personale elezione allo studio delle scienze fisiche per cui provano speciale interesse e curiosità.
Obiettivi: La manifestazione vuol essere un contributo a sostegno dell’interesse e delle capacità dei giovani nello studio delle scienze fisiche. Curata dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF) con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l’Autonomia Scolastica, l’Olimpiade della Fisica si sviluppa con tre prove che si succederanno nel corso dell’anno scolastico:
● la Gara di Istituto (di primo livello, martedì 12 dicembre 2017)
● la Gara Locale in 58 sedi locali dislocate su tutto il territorio nazionale (di secondo livello, martedì 20 febbraio 2018)
● la Gara Nazionale (11 – 14 aprile 2018)
Gli studenti che supereranno con merito la Gara Nazionale saranno inseriti nelle liste di eccellenza previste dal MIUR. Tra i vincitori della Gara Nazionale, con una ulteriore prova che si svolge alla fine del mese di maggio, vengono scelti i cinque componenti della squadra italiana che partecipa nel mese di luglio alle IPhO – Olimpiadi Internazionali della Fisica a Lisbona.
Periodo e durata: sei ore da svolgersi tra ottobre- dicembre 2017
Risorse FIS