Progetto Ericsson@School

Il Liceo Scientifico Mons. B. Mangino ha progettato con la collaborazione con Ericsson Italia un'offerta di ASL utile alla crescita personale e professionale dei ragazzi, che coniuga lo sviluppo delle soft skills con la dinamicità di una azienda di telecomunicazioni leader nel settore mondiale, con l’obiettivo rivolto al concetto di educazione permanente relativo a tutte le tematiche coinvolte.   

Ericsson Telecomunicazioni, è registrata nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Salerno.

La Camera di Commercio di Salerno, con Delibera n.15 adottata dalla Giunta Camerale nella seduta del 20 Marzo 2018 ha modificato il regolamento per l’erogazione di contributi 2017 destinati agli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado di Salerno e provincia, a sostegno dei percorsi di Alternanza scuola lavoro.

Il nostro Istituto ha partecipato al Bando per l’erogazione dei contributi, per l’anno scolastico 2017/18, in merito al Progetto ‘ Ericsson@school’.

Ericsson, con sede principale a Stoccolma, Svezia, è leader mondiale nella fornitura di tecnologie e servizi per la comunicazione. Il Gruppo è impegnato nella realizzazione della Networked Society – Società Connessa - attraverso soluzioni efficienti che consentono di lavorare, studiare e vivere in totale libertà in un mondo più sostenibile.

L'Italia riveste per Ericsson un ruolo strategico quale centro propulsivo alla guida dell’innovazione. Il Gruppo ha sempre riposto grande fiducia nel mercato italiano dell’ICT, come dimostra il costante impegno e la presenza capillare dell’azienda sul territorio a sostegno dell’evoluzione del settore italiano delle telecomunicazioni.

I destinatari di tale progetto sono gli alunni selezionati delle classi IV del liceo scientifico nuovo ordinamento, che hanno mostrato uno spiccato interesse per le discipline scientifiche e in particolare per la matematica e l’informatica. Il percorso è stato realizzato con il contributo economico della CCIAA di Salerno, sia riguardo i consumi materiali sostenuti, sia per quanto preventivato in termini di acquisti nell’ottica dell’educazione permanente relativa all’ambito informatico, così come raccomandato dalla regolamentazione ministeriale in materia di ASL.

Si ritiene opportuno precisare che la ‘ Ericsson Italia’ , ha sostenuto e portato a termine il percorso di ASL‘ Ericsson@school’. , a titolo puramente gratuito, confermando la sua mission che integra sostenibilità e innovazione informatica.

Si ringrazia la Camera di Commercio di Salerno, per l’opportunità e il sostegno offerti al nostro Istituto.