Scuola Viva Prima annualità

Il Liceo Scientifico Statale “Mons. B. Mangino” di Pagani (Sa), ad oggi anche Liceo Linguistico e Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, tra gli obiettivi formativi, individuati ai sensi della L. 107 /2015 art. 1 c.7, ha come priorità l’attuazione di strategie di intervento atte a contrastare la dispersione scolastica e a favorire l’inclusione.
Come emerge dal RAV, l’esigenza è quella di migliorare le competenze civiche e di cittadinanza dei nostri allievi,tra cui sempre più importante è l’educazione digitale, e potenziare le competenze di lettura e scrittura. Infine non è da trascurare la necessità di intervenire per potenziare le competenze matematico-scientifiche. Pertanto sono previsti ben 5 moduli, (costruzione di app, scrittura condivisa per ampliare le voci di Wikimedia, creazionedi contenuti didattici in modalità Wiki progettazioneco Autocad, fisica applicata) che prevedono la creazione di ambienti di apprendimento, aumentati dalla tecnologia, con percorsi formativi che consentono di raggiungere tali obiettivi attraverso strategie didattiche innovative e laboratoriali, con approccio significativo allo studio delle discipline umanistiche e scientifico-matematiche.

Trasversalmente sono poi proposti due moduli che puntano alla competenza in campo artistico, sia per potenziare le tecniche di comunicazione attraverso un modulo incentrato sul teatro, sia per introdurre gli allievi all’uso consapevole dei media di produzione e diffusione delle immagini.

Ogni modulo sarà aperto anche ai docenti, agli studenti della scuola ma anche ad ex studenti, in particolare a coloro che non hanno completato gli studi di istruzione secondaria e non hanno superato i 25 anni.

Calendario eventi di disseminazione:
9 dicembre
15 marzo
16 giugno 2016
8 settembre 2016