Inclusione

La nota MIUR Prot. n. 1143 del 17/05/2018 ha ulteriormente arricchito il contesto normativo riguardo le azioni di inclusione: fermo restando le garanzie riconosciute dalla Legge n. 104/1992 e dalla Legge n. 170/2010 i docenti senza la necessità di avere alcuna classificazione "con BES" o di redigere Piani Didattici Personalizzati, possono riconoscere e valorizzare le diverse normalità, per individuare, informando e coinvolgendo costantemente le famiglie, le strategie più adeguate a favorire l'apprendimento e l'educazione di ogni alunno loro affidato. In questa dimensione, la soluzione al problema di un alunno non è formalizzarne l'esistenza, ma trovare le soluzioni adatte affinché l'ostacolo sia superato.
Per questo, il Liceo Mangino ha come finalità prioritaria quella di riconoscere e valorizzare le diverse normalità attraverso l’uso di strategie adeguate per favorire l’apprendimento e l’educazione degli alunni affidati.
In allegato, i documenti di riferimento